Con l’arrivo dell’estate, le temperature miti e l’umidità creano l’ambiente ideale per la proliferazione di pulci, zecche e altri parassiti che possono mettere a rischio la salute dei nostri animali domestici. Cani, gatti e perfino piccoli roditori sono infatti particolarmente esposti durante i mesi più caldi, ed è fondamentale scegliere i migliori antiparassitari per garantire loro benessere e protezione.
Non tutti i trattamenti antiparassitari sono uguali: la loro efficacia può variare in base al tipo di parassita, alle abitudini dell’animale e all’ambiente in cui vive. Sapere quali soluzioni adottare e quando applicarle può fare la differenza. Da Agroplus trovi tutto il necessario per prepararti all'estate con una vasta gamma di prodotti selezionati con cura, ideali per cani, gatti e altri piccoli amici.
La prevenzione estiva: una difesa imprescindibile
Durante la stagione estiva, le zecche possono trasmettere pericolose malattie come la babesiosi o la malattia di Lyme, mentre le pulci possono provocare dermatiti allergiche e anemia, specialmente nei cuccioli e negli animali anziani. Per questo motivo, la protezione antiparassitaria deve iniziare già a primavera, con l'utilizzo di prodotti sicuri e mirati. I trattamenti spot-on, i collari antiparassitari e gli spray per uso esterno rappresentano soluzioni pratiche ed efficaci, da scegliere sempre in base al peso, all'età e allo stile di vita del nostro animale.
Per i gatti, esistono specifici antiparassitari in formulazioni delicate che rispettano la loro fisiologia. Per i cani, invece, Agroplus offre soluzioni adatte a tutte le taglie, dalle più piccole alle più grandi.
Una protezione completa non riguarda solo il singolo animale, ma anche il suo ambiente: la casa, i giardini e i terrazzi vanno regolarmente trattati con biocidi naturali o specifici insetticidi per interni ed esterni, disponibili nella sezione dedicata.
La scelta consapevole: sicurezza ed efficacia prima di tutto
Quando si tratta della salute degli animali domestici, non ci si può permettere leggerezze. La scelta dell’antiparassitario giusto deve essere un processo informato e accurato. È fondamentale prediligere esclusivamente prodotti registrati, certificati e testati secondo le più rigorose normative europee in materia di sicurezza animale. Agroplus si impegna in prima linea in questa direzione, selezionando solo articoli affidabili, provenienti da marchi riconosciuti per l’attenzione alla qualità e alla tollerabilità, anche per gli animali più sensibili.
Non esiste un trattamento universale: la scelta deve tenere conto di diversi fattori, tra cui il tipo di infestazione più probabile (zecche, pulci, pidocchi, acari), il comportamento dell’animale (se è solito uscire, frequentare giardini o aree boschive), la taglia, l’età e lo stato di salute. È inoltre essenziale valutare la durata dell’effetto protettivo, l’eventuale resistenza del parassita ai principi attivi più comuni e la facilità con cui il prodotto può essere somministrato o applicato: ad esempio, un antiparassitario in pipetta può essere l’ideale per un gatto nervoso, mentre un collare a rilascio continuo risulta più adatto a cani che trascorrono molto tempo all’aperto.
Per animali anziani o con patologie croniche, è sempre preferibile consultare il veterinario prima dell’uso. Inoltre, è consigliabile trattare simultaneamente tutti gli animali della casa e disinfestare anche gli ambienti, poiché molti parassiti possono sopravvivere nelle cucce, sui tappeti o nelle fessure dei pavimenti.
Proteggi i tuoi amici a quattro zampe con i migliori prodotti!