Spedizione gratuita per ordini superiori a € 100,00
logo

Come mantenere l’acqua della piscina limpida in estate: trattamenti e consigli

Come mantenere l’acqua della piscina limpida in estate: trattamenti e consigli

Dal pH ai flocculanti, passando per filtri e trattamenti anti-alghe: ecco come garantire un’acqua limpida e sicura per tutta l’estate 🌊


Durante la stagione estiva, la piscina si trasforma in un vero e proprio centro di gravità del benessere domestico. Un’oasi blu dove trovare ristoro, divertirsi in famiglia e condividere momenti di relax. Tuttavia, affinché questo piccolo paradiso resti accogliente e salubre, è indispensabile dedicare la giusta attenzione alla manutenzione dell’acqua. Non basta un colpo di cloro al bisogno: serve un approccio costante, metodico e mirato.

Il primo parametro da monitorare è il pH dell’acqua. Un valore equilibrato, compreso tra 7,2 e 7,6, garantisce non solo la sicurezza per chi nuota, ma anche la piena efficacia dei prodotti chimici disciolti, a partire dal cloro. Un pH troppo basso (acido) può irritare occhi e pelle, danneggiare le attrezzature metalliche e aumentare la corrosione delle superfici. Al contrario, un pH elevato (basico) riduce l’efficacia del cloro e favorisce la formazione di depositi calcarei. Regolarlo con appositi prodotti è un’operazione semplice, ma imprescindibile, da eseguire almeno una volta alla settimana.

Accanto al pH, è fondamentale controllare la durezza dell’acqua (cioè il contenuto di calcio e magnesio) e la sua alcalinità, parametri spesso trascurati ma fondamentali per mantenere l’equilibrio chimico e prevenire fenomeni come incrostazioni, torbidità e corrosione. Un’acqua ben bilanciata è una garanzia di efficienza e durata anche per le attrezzature della piscina.

Quando l’acqua inizia a perdere trasparenza o mostra una leggera velatura, è il momento di agire con un flocculante. Questo prodotto aggrega le minuscole particelle sospese, invisibili all’occhio e troppo leggere per essere catturate dal filtro, trasformandole in “fiocchi” più grandi che si depositano sul fondo o vengono facilmente trattenuti dal sistema di filtrazione. Il risultato è una chiarificazione rapida ed efficace.

Ma l’estate porta con sé anche un altro nemico: le alghe. Favorite dal calore, dalla luce solare e dalla scarsità di disinfettante, le alghe possono proliferare rapidamente e trasformare la piscina in una pozza verde e scivolosa. Per evitarlo, è fondamentale eseguire trattamenti anti-alghe a base regolare, anche se l’acqua appare limpida. La prevenzione è più efficace e meno costosa della cura.

La manutenzione meccanica ha lo stesso peso di quella chimica. Un buon sistema di filtrazione è il cuore pulsante della piscina: il filtro deve essere pulito e funzionante, e i tempi di filtrazione devono essere adeguati all’uso (in estate, almeno 8-12 ore al giorno). Il cestello dello skimmer e il prefiltro della pompa vanno svuotati regolarmente, mentre il fondo e le pareti della vasca devono essere aspirati per rimuovere residui organici e impurità invisibili. Il retino resta uno strumento insostituibile per eliminare foglie, insetti e piccoli detriti.

Chiudere la piscina nelle ore notturne o quando non viene utilizzata, utilizzando una copertura galleggiante, aiuta a prevenire l’evaporazione, la dispersione del calore e l’ingresso di polvere e impurità. Una buona prassi che migliora l’efficienza del trattamento e riduce i consumi chimici.

Per approfondire ogni aspetto della gestione della tua piscina, ti invitiamo a visitare la nostra sezione prodotti per il trattamento piscine, dove troverai tutto l’occorrente per mantenere l’acqua cristallina.

L’estate è breve, l’acqua limpida è un piacere che non può aspettare! 🌞

Visita il nostro shop
Scopri i prodotti
Articoli Recenti